
La febbre da 6 mesi in su
Scarica il nostro approfondimento dedicato a come gestire la febbre nei bambini dopo i 6 mesi di età
Scarica il nostro approfondimento dedicato a come gestire la febbre nei bambini dopo i 6 mesi di età
Nelle giornate afose i bambini faticano a disperdere il calore corporeo e possono subire rialzi di temperatura. È il cosiddetto colpo di calore, che provoca ipertermia e va trattato con prontezza
Assicuragli il giusto apporto di vitamine e nutrienti anche senza il classico pasto, con alimenti freschi e gustosi come frutta, yogurt e cereali.
Quando sale la febbre è frequente che diminuisca l’appetito. I genitori spesso interpretano questa mancanza di fame come una manifestazione patologica, ma è una normale reazione dell’organismo.